Risultati di ricerca: violoncello barocco
TRIENNIO VIOLONCELLO BAROCCO
PROGRAMMA DI AMMISSIONE OBIETTIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violoncello barocco, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche storiche e…
Concerto Laboratorio Barocco entro Festival Monteverdi
GLI ANIMOSI DEL MONTEVERDI Ensemble e Solisti dell’ISSM C. Monteverdi, Cremona Ettore Agati, controtenore Matteo Caria, sopranista Raffaele Feo, tenore Anna Maria Cristina Gorrieri, soprano Midori Kamishima, mezzosoprano Yevheniya Lysohor, soprano Alma Nobuko Nakayama, mezzosoprano Francesca Tommaseo, soprano…
Prassi esecutive e repertori – Violoncello (Triennio)
Criteri generali I programmi saranno improntati alla massima libertà e flessibilità d’impostazione, per consentire il miglior sviluppo tecnico e musicale dell’allievo partendo dalle effettive capacità, delle specifiche attitudini – ed…
Scadenza bando Procedura comparativa docenze AFAM 2021/2022
Si avvisa che è in scadenza al 30 Aprile p.v. il Bando relativo alla Procedura comparativa docenze AFAM 2021/2022 prot. 583/2021 per i seguenti insegnamenti: Arpa, Arpa rinascimentale e barocca,…
Laboratorio di Musica Barocca 2019
LABORATORIO DI MUSICA BAROCCA del Conservatorio di Cremona 14 febbraio – 12 maggio 2019 Il Laboratorio di Musica Barocca si rivolge a cantanti e strumentisti interni ed esterni al Conservatorio…
Laboratorio di Musica Barocca
LABORATORIO DI MUSICA BAROCCA del Conservatorio di Cremona 26 Febbraio – 10 Maggio 2018 Il Laboratorio di Musica Barocca si rivolge a cantanti e strumentisti (archi, tastiere, corde) interni ed…
PROGRAMMI DI STUDIO
Acustica musicale Arte scenica Analisi delle forme compositive (Biennio) Composizione Direzione corale Diritto e legislazione dello spettacolo Drammaturgia musicale Ear training Inglese Improvvisazione e ornamentazione vocale Lettura e analisi dello…
Appelli Esami
CALENDARIO ESAMI AFAM e prove finali SESSIONE ESTIVA A.A. 2022/2023 -Lunedì 19 giugno 2023 ore 9,00 ANALISI I, II Biennio -prova scritta …
Masterclass e Seminari
Masterclass di Violino del m° Gabriele Pieranunzi: repertorio, soli e passi d’orchestra Siamo lieti di accogliere il Maestro Gabriele Pieranunzi, celebre violinista di fama internazionale. Il m° Pieranunzi terrà, nella splendida cornice…
Bienni
BIENNI ACCADEMICI II LIVELLO Corsi Alta Formazione Artistica e Musicale BIENNI ACCADEMICI DI II LIVELLO Il percorso formativo del Biennio Sperimentale di II Livello in Discipline Musicali ad Indirizzo Interpretativo…
Trienni
TRIENNI ACCADEMICI I LIVELLO Corsi Alta Formazione Artistica e Musicale TRIENNI ACCADEMICI DI I LIVELLO La legge n. 509/99 di riforma del sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale ha inteso…
albo online
PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A DOCENTI ESTERNI CON CONTRATTI DI COLLABORAZIONE INERENTI MATERIE DI INSEGNAMENTO NON IN ORGANICO – A.A. 2023/2024CORSI FORMAZIONE DI BASE/CORSI LIBERI – LABORATORIO…
Bandi e graduatorie
PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A DOCENTI ESTERNI CON CONTRATTI DI COLLABORAZIONE INERENTI MATERIE DI INSEGNAMENTO NON IN ORGANICO – A.A. 2023/2024CORSI FORMAZIONE DI BASE/CORSI LIBERI – LABORATORIO…
Musica & Arte
Musica & Arte: Tra Barocco e Romanticismo Myriam Traverso, viola – Lorenzo Traverso, pianoforte Pietro Fortunato, violoncello – Elisabetta Chiarato, pianoforte Musiche di Bach e Brahms Luogo: Sala…
GRADUATORIE ESAMI DI AMMISSIONE A.A. 2022/2023
Canto Canto Barocco Chitarra Didattica della Musica Fiati Musica d’insieme Organo Pianoforte Viola e Violino Violoncello
ELENCO AMMESSI A.A. 2021/2022
Elenco ammessi Organo Elenco ammessi Organo e Musica liturgica Elenco ammessi Clavicembalo e tastiere storiche Elenco ammessi Canto II turno Elenco ammessi Canto Rinascimentale e Barocco II turno Elenco ammissioni…
“Les Matinèes del Monteverdi – Incontri musicali al museo
Domenica 1 ottobre 2017 ore 11,00 SALA MANFREDINI LES MATINÉES DEL MONTEVERDI Incontri musicali al Museo GIGANTI DEL BAROCCO ENSEMBLE D’ARCHI DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI “PERI-MERULO” PROGRAMMA A. VIVALDI (1685 –…
MONTEVERDI A CASA TUA!
da Aprile a Luglio 2017 L’Istituto Superiore di Studi Musicali “C. Monteverdi” organizza concerti solistici e in formazioni di musica da camera con programmi definiti. I privati, proprietari di palazzi, abitazioni e altre…
Les Matinées del Monteverdi – Incontri musicali al Museo
La prima domenica del mese Gli Animosi del Monteverdi concerti dell’Ensemble Barocco del Conservatorio Monteverdi La seconda domenica del mese Recital e gruppi cameristici del Monteverdi Domenica 15…